I manuali Materiali per i musei sono in corso di pubblicazione. Il loro obiettivo è quello di informare, di evidenziare le possibili contestualizzazioni e interpretazioni dello standard e di fornire un primo set di strumenti utilizzabili per raggiungere obiettivi di qualità, un repertorio di casi, esperienze e stratagemmi che potrebbero ispirare al singolo museo il modo di rispondere adeguatamente agli obiettivi di qualità indicati e non solo ai livelli di standard minimo.
Centro Risorse Beni Culturali – Pubblicazioni Standard
Download
Il secondo manuale della collana “Materiali per i musei” edita dalla Regione Piemonte è dedicato a Strutture e Sicurezza parte I – parte II (scaricalo gratuitamente).
Prima parte | schede di autovalutazione
La prima parte di Strutture e Sicurezza – Schede di autovalutazione è stata redatta dal Gruppo di lavoro sulla definizione degli standard, coordinato da Marco Filippi, Senior Professor DENERG – Dipartimento Energia del Politecnico di Torino, e costituito da Giuseppe Bonfante, ingegnere, Michela Rota, architetto e ricercatrice, e Marco Vaudetti, Professore Ordinario DAD – Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.
Seconda parte | Sicurezza: la normativa
La seconda parte di Strutture e Sicurezza – Sicurezza: la normativa è una raccolta curata da Giuseppe Bonfante e Michela Rota.
La versione cartacea può essere richiesta gratuitamente dalle istituzioni culturali alla Regione Piemonte, scrivendo al Settore Musei e Patrimonio Culturale.
Aspetta, c’è dell’altro!
- Materiali per i Musei, Rapporti con il Pubblico. Ecco il Manuale da Scaricare
- Materiali per i Musei, Assetti Finanziari. Ecco il Manuale da Scaricare
- Materiali per i Musei, Rapporti con il Territorio. Ecco il Manuale da Scaricare
- Materiali per i Musei, Gestione e Cura delle Collezioni. Ecco il Manuale da Scaricare
Trackbacks for this post