Il Museo della Pubblicità di Rivoli Torinese

Costituito nel 2002 dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea con l’acquisizione delle raccolte RAI Sipra, il Museo della Pubblicità raccoglie oggi oltre 2000 manifesti e bozzetti originali e circa 30.000 campagne tra spot televisivi, pubblicità stampa e affissioni.

Il Museo presenta il fenomeno della pubblicità con particolare riferimento ai linguaggi artistico-espressivi e relative influenze sul contesto sociale e di costume, alla cultura legata al mondo dell’impresa e alle strategie di comunicazione. Continua a leggere

Dino Villani, il Maestro della Pubblicità Italiana

Scoperto di recente vistando questa mostra, il video di Silvana Palumbieri racconta la vita di Dino Villani, uno dei maestri della pubblicità italiana e tra i primi ad interpretare i vari aspetti della comunicazione.

Oggi “Dino Villani maestro di pubblicità” è disponibile online su Rai Teche. In questo post riporto una serie di contenuti attinenti, sperando possano essere utili ad altri professionisti del settore. Buona lettura 🙂 Continua a leggere

L’Italia della Ricostruzione nelle Immagini della Pubblicità, in Mostra a Rivoli Torinese

Il Castello di Rivoli e l’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Rivoli, nell’ambito della consolidata collaborazione tra Città e Museo, presentano negli spazi della Casa del Conte Verde la rassegna L’Italia della ricostruzione nelle immagini della pubblicità (1950-1970).

Vorrei visitare questa mostra perché racconta l’Italia dal dopoguerra agli anni Settanta attraverso l’evoluzione del prodotto pubblicitario con manifesti, prove di stampa, bozzetti preparatori e studi di campagne promozionali cui sono affiancati prototipi di oggetti, gadget e i primi esempi di merchandising.

Nelle sale della Casa del Conte Verde a Rivoli Torinese sono esposti oltre settanta tra manifesti pubblicitari, locandine e bozzetti dedicati a prodotti di bellezza e per la casa, al tempo libero, a beni di lusso e una selezione di quelli politici e di propaganda. Un video raccoglie inoltre i frammenti degli spot più significativi che hanno raccontato l’evolversi dello stile di vita degli italiani.

L’Italia della ricostruzione nelle immagini della pubblicità (1950-1970)
I contenuti completi sono disponibili online sul sito del Castello di Rivoli

Foody Vs Vertumno

Che cos’hanno in comune la mascotte Disney di Expo 2015 e il Ritratto di Rodolfo II in veste di Vertumno?

A qualche settimana dall’apertura di Expo Milano 2015 ho pensato di concedermi una piccola divagazione sull’argomento, analizzando in questo post Foody la formidabile mascotte della Disney e il Ritratto di Rodolfo II in veste di Vertumno del noto artista cinquecentesco Giuseppe Arcimboldo. Continua a leggere