Arte e Personal Branding: Frida Kahlo. Post per Tembo

Il volto e le opere di Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón sono entrate nell’immaginario moderno della prima metà del Novecento per poi affermarsi nella cultura pop del terzo millennio.

La mia opinione è che insieme a quelle di altri artisti noti, come Van Gogh, Picasso o Warhol, la sua immagine sia diventata riconoscibile indipendentemente dal contesto storico e dalle opere surrealiste che ha realizzato negli anni, al pari di quelle delle star contemporanee.

Continua a leggere

Il social network giusto per comunicare il tuo Personal Brand

Nel 2010 Luigi Centenaro pubblicava uno dei primi libri italiani dedicati al Personal Branding. Quel volume raccontava come gestire la propria immagine e proteggere la propria reputazione con i blog, le reti sociali e gli altri strumenti del web 2.0 (oltre a Twitter, Facebook e LinkedIn, venivano citati altri servizi che oggi sono usciti dalla nostra quotidianità). Cos’è cambiato da allora?

In questo post ho raccolto i contenuti, redatti da decine di professionisti e aziende, che potranno guidarti nella definizione di una strategia di Personal Branding con YouTube, Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Pinterest e TikTok. Continua a leggere

Personal Branding per Principianti

Il tuo Personal Brand è la ragione per la quale clienti, partner o datori di lavoro decidono di scegliere te anziché i tuoi concorrenti.

Il Personal Branding è un processo di differenziazione, preciso e opportunamente strutturato, che ti permette di chiarire e identificare quella ragione, comunicarla e farla crescere il più possibile nella mente dei tuoi interlocutori.

In questo post ho raccolto contenuti, redatti da decine di professionisti e aziende, che potranno guidarti nella definizione di una strategia, nell’analisi delle componenti del processo di gestione del marchio, fino al rebranding. Continua a leggere

Principi base: qual è il vero potere del tuo Personal Brand?

Se vuoi far crescere il tuo Brand, devi fare i conti con il potere che puoi esercitare. Il concetto chiave che insegna Tom Peters è che potere non è una brutta parola. Secondo Treccani il termine rappresenta la capacità di agire, influire sul comportamento altrui, influenzarne le opinioni, le decisioni, le azioni, i pensieri.

Il significato di potere a cui si riferisce Tom Peters è la nostra capacità di influenzare gli altri, di dare un contributo significativo alla nostra particolare nicchia. Ossia il potere generato dalla nostra reputazione. Continua a leggere

Ecco perché Facebook è uno strumento utile per fare Personal Branding

Facebook è il social network più utilizzato al mondo, con oltre un miliardo di iscritti. È un servizio web gratuito che ti permette di metterti in contatto con i tuoi amici vicini e lontani e aprire nuove relazioni. In questo post capiremo insieme perché si tratta di uno strumento utile anche per la tua attività di Branding. Continua a leggere